Kind is More

Perché raccontiamo?

Perché c'è bisogno di parole gentili.

Perché i bambini non sono un pubblico da intrattenere, ma da ascoltare e al quale raccontare.

Perché certe domande non si risolvono, si abitano.

Le Piccole Storie di Sofia non insegnano cosa pensare.

Ma ti chiedono: che tipo di valori vuoi far tuoi? Cosa scegli quando nessuno guarda? Chi scrive davvero la tua storia?

Gentilezza, rispetto, empatia: parole logore se le lasci ferme.     Le nostre storie le rimettono in movimento.     Gentilezza, rispetto, empatia: parole logore se le lasci ferme.     Le nostre storie le rimettono in movimento.    
Principessa Sofia con punto esclamativo

IL NOSTRO IMPEGNO

Non raccontiamo per riempire il tempo.
Raccontiamo per riempirlo di senso.

Per noi, una storia non serve ad addormentarsi ma a rimanere svegli. Serve a creare connessioni, dialoghi, domande. È uno strumento per pensare insieme, anche quando non si è d'accordo. Non raccontiamo per dare risposte. Raccontiamo per generare confronto, per accendere un pensiero critico, per dare voce ai propri valori.

Gentilezza, rispetto, empatia: parole logore se le lasci ferme.     Le nostre storie le rimettono in movimento.     Gentilezza, rispetto, empatia: parole logore se le lasci ferme.     Le nostre storie le rimettono in movimento.